Salta al contenuto principale
 Tel: +39 0736 250133 | email: uicap@uici.it 

Eventi e Manifestazioni

L’appuntamento con il virtuoso della fisarmonica è per il 4 giugno nell’ambito degli eventi dell’87mo Congresso dei Ciechi esperantisti. Ingresso libero Domenica 4 giugno all’Auditorium comunale ‘Giovanni Tebaldini’ concerto d’eccezione con il musicista non vedente Massimo Tagliata, virtuoso della fisarmonica. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Ciechi Esperantisti (Iabe) insieme all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo (Uici) e al Comune di San Benedetto del Tronto. Il concerto è inserito nell’ambito degli appuntamenti previsti dall’87mo Congresso Internazionale...

Leggi tutto …Una sera tra tango e jazz: Massimo Tagliata in concerto all’Auditorium

  Domenica si è svolto con grande successo l’evento toccare è d’obbligo! I Camilla Marano e Damaso Di Emidio, della nostra Uici, sono state guide d’eccezione che hanno accompagnato i visitatori in un percorso sensoriale al buio tra le sale del museo. È stata un’occasione per esercitare il tatto e per avvicinare le persone vedenti al mondo della disabilità visiva. Ringraziamo il Sindaco Antonio Spazzafumo, gli assessori Lina Lazzari e Andrea Sanguigni per aver preso parte all’evento e tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa esperienza. Un ringraziamento speciale agli...

Leggi tutto …Guide per un giorno al Museo del Mare

È stato un successo l’evento promosso dalla nostra Uici insieme ai dirigenti e ai docenti dell’istituto Mazzocchi e che ha portato una sessantina di ragazzi delle prime e delle terze classi superiori a sperimentare laboratori che avvicinano alla disabilità visiva e all’alfabeto Braille: il prezioso strumento che consente alle persone che non vedono di leggere e accedere a tutto il patrimonio culturale disponibile al mondo. “L’incontro con gli studenti – racconta Gigliola Chiappini, presidente Uici di Ascoli Piceno e Fermo – è stato promosso nella nostra sede, in collaborazione con il Centro...

Leggi tutto …Studenti a scuola di Braille nella nostra Uici

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre, la nostra UICI Regionale, grazie al prezioso supporto di Stefania Terrè, Referente per le pari opportunità dell’UICI Marche, ha realizzato un video per sensibilizzare e ribadire l’importanza di combattere ogni forma di violenza perpetrata sulle donne. In questo video, disponibile anche sul canale Youtube di Uici Marche, si sottolinea come la violenza possa manifestarsi in molteplici forme, non sempre così evidenti.  I dirigenti di Uici Marche e delle sezioni...

Leggi tutto …25 novembre, in un video il nostro contributo

Riparte la collaborazione con la Rete Lirica delle Marche e il programma di accessibilità. E ripartono gli appuntamenti con la bellezza! Il primo evento si è tenuto ieri, con Macbeth, al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Al centro del bellissimo pomeriggio, un percorso inclusivo, realizzato insieme alla nostra Uici, che ha portato i visitatori alla scoperta dell’opera grazie a un laboratorio gratuito. Sabato 19 novembre, dalle 20.30, tutto pronto per lo spettacolo che preved e anche il servizio di audio descrizione. Il riferimento per le prenotazioni (percorsi e spettacolo) è Questo...

Leggi tutto …Tutti in teatro, con MacBeth!

Le “Parole dipinte” sono quelle che puoi toccare. E sentire, anche, grazie a un percorso inedito che fonde l’arte visiva, il teatro, la poesia e la tecnologia digitale. Si chiama “Parole dipinte – Vietato non toccare” l’esposizione dei dipinti di Maria Franca Fanni che, insieme alle poesie di Stefania Frediani, è ospitata nella Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Una mostra che il 30 ottobre scorso ha visto protagonisti anche i soci e i dirigenti Uici di Ascoli Piceno e Fermo e Uici Marche.             “È stata una giornata da incorniciare...

Leggi tutto …“Parole dipinte – vietato non toccare” e l’arte per tutti

Nel pomeriggio di giovedì 29 settembre il Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno ha ospitato una nostra delegazione. Ad accoglierci, il Comandante ing. Luca Verna, il Vicedirettore Ing. Vincenzo Vannarelli, il referente del Gruppo di Lavoro sulla sicurezza e il soccorso alle persone con esigenze speciali, omonimo dell’Osservatorio del CNVVF, e altre componenti del Comando. Per l’occasione era presente anche l’ex ispettore Massimo Fazzini che negli anni ha seguito le attività del Comando sui temi della sicurezza inclusiva e del soccorso inclusivo. La Presidente Uici, Gigliola Chiappini,...

Leggi tutto …In visita dai Vigili del Fuoco per toccare con mano il soccorso inclusivo

  Appuntamento con il teatro, sabato 14 maggio, dalle 17.00, in una location molto suggestiva.“Un alito di sogno – corto teatrale liberamente tratto dalla nostra vita” sarà messo in scena a Palazzo Panichi, sulla terrazza del Museo archeologico statale di Ascoli Piceno.L’evento propone il saggio del laboratorio di teatro dell’Uici di Ascoli Piceno e Fermo e vedrà in scena Gianni Capancioni, Ardiola Carkanji, Maria Felicia Gabrielli, Marco Mandolesi e Antonina Pieragostini.Ideazione e regia di Cristiana Castelli e Vanessa Dezi.In caso di pioggia, l’appuntamento è al Centro “Officina dei...

Leggi tutto …“Un alito di sogno”, teatro al museo