– Un tuffo nella Natura!

Un tuffo nella Natura!

Venerdì? Tutti a scuola di natura!

“Le foglie che cadono dagli alberi non vanno rimosse, se non in città, dove possono ostacolare il deflusso delle acque. In natura non sono un rifiuto ma una sostanza che si decompone e offre nutrimento a tutto il bosco. Nei nostri giardini, se non ci sono problemi per tombini o canali, lasciamo che le foglie coprano il nostro prato. Così come per la potatura: le piante non hanno bisogno di essere potate, è l’uomo che ha bisogno di potarle”.

Con il suo amore sconfinato per la natura, il professor Camillo di Lorenzo ci ha incantanti venerdì scorso nella prima lezione su ‘Il linguaggio delle piante nel mio parco senza tempo’. E venerdì 23 aprile torna, con i suoi consigli preziosi e la sua profonda conoscenza del mondo naturale. Lo aspettiamo con entusiasmo e vi rinnoviamo l’invito a seguirlo, su Zoom, nella conferenza promossa per la serie di incontri dal titolo ‘Non è mai troppo tardi’, nell’ambito del progetto ‘Occhio alla Rete’. Non c’è bisogno di prenotazione, basta seguire questo link

Sarà bello!

“Progetto finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D .Lgs. n. 117/2017)”.

About Author

Back to top

Pin It on Pinterest