– Tra paesaggio e cultura

Robert-Nike__Conero-e-le-colline-marchigiane-in-estate_gIl turismo sociale è diventato, a partire dal 2001, un’at­tività che la nostra sezione U.I.C. coltiva con particolare cura poiché tutti possono comprendere quali siano le difficoltà dei non vedenti a muo versi ed a viaggiare. Spesso è difficile per loro trovare chi sia disposto ad accompagnarli ed aiutarli a visitare luoghi che non conoscono, oppure convin­cerli della bellezza di un viaggio ed abbandonare per un po’ le solite abitudini quotidiane. L’esperienza tuttavia ci ha rivelato che è stato facile per i nostri soci abituarsi all’idea di poter effettuare 2 o 3 gite ogni anno organizzate dall’associazione.

Ora tale aspetto della vita associativa è molto apprezzato e vissuto nella vera accezione che deve avere una gita turistica: vale a dire l’evasione dalla solita vita e l’aspetto culturale che porta molti soci a gradire le visite guidate a monumenti e luoghi d’arte.

Guglielmo Ionni e De Marco Anna

About Author

Back to top

Pin It on Pinterest