– Stefano Papetti presenta la ‘Signora del Barocco’: Giovanna Garzoni

Il professor Stefano Papetti ci sorride mentre posa sotto i portici della biblioteca. Indossa una giacca blu, una camicia a righe sottili bianche e blu e una cravatta blu con piccoli pois bianchi

Un pomeriggio insieme alla ‘Signora del Barocco, Giovanna Garzoni’: è quello che ci propone il direttore della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, Stefano Papetti, protagonista del secondo incontro del ciclo di conferenze online dal titolo “Non è mai troppo tardi”, promosso dall’Uici di Ascoli Piceno e Fermo nell’ambito del progetto ‘Occhio alla rete’.

L’appuntamento, che vede il patrocinio del Comune di Ascoli, è per le 17.00 di martedì 16 febbraio, sulla piattaforma Zoom.

Proprio in onore dell’artista ascolana e di altre pittrici vissute tra il ‘500 e il ‘600, si aprirà il 2 marzo a Milano “Le Signore dell’Arte”, una grande mostra ospitata a Palazzo Reale che racconta “non solo la maestria compositiva di queste pittrici – spiegano i curatori -, ma anche il ruolo sociale che hanno rivestito nel loro tempo, alcune affermate presso le grandi corti internazionali, altre vere e proprie imprenditrici, tutte capaci di confrontarsi con i propri ideali e con diversi stili di vita”.

Per partecipare all’incontro è necessario inviare una mail a segretario@uicap.it, successivamente verrà indicato il link per l’accesso.

Vi aspettiamo!

“Progetto finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D. Lgs. n. 117/2017)”.

About Author

Back to top

Pin It on Pinterest