– Mobilità

Agevolazioni per il trasporto ferroviario

Rilascio a tutti i soci della Concessione Speciale III per il trasporto ferroviario agevolato. Se si viaggia accompagnati si avrà una riduzione del 50% (sostanzialmente una persona paga il biglietto e l’altra no), in questo caso viene rilasciato un unico biglietto valido per due persone. Se si viaggia da soli si ha diritto ad avere una riduzione  del 20%.

La concessione non può essere richiesta online; il suo ritiro deve essere effettuato dal socio direttamente in Sezione.

Agevolazioni del trasporto pubblico locale

Attività di informazione e supporto pratico per la richiesta al proprio Comune della tessera per il trasporto agevolato. I ciechi assoluti e ciechi ventesimisti  potranno viaggiare su tutta la rete urbana e regionale pagando solo il 30%; i decimisti dovranno avere una percentuale di invalidità almeno del 67% per poter fruire delle stesse agevolazioni. Chi ha un reddito ISEE, inferiore a €. 6.500, paga soltanto il 5%, mentre per i lavoratori, per il percorso casa- ufficio, il tetto ISEE è di 13.000 in questo caso si paga il 50%. I minori titolari di indennità di frequenza viaggiano gratuitamente.

Altre attività e servizi per la mobilità

  • Presentazione progetti Servizio Civile Volontario in base a quanto previsto dalla normativa L289/92 art. 40.
  • Progettazione di corsi personalizzati di orientamento e mobilità da presentare alla ASUR.
  • Collegamenti con le scuole di addestramento per l’assegnazione  del cane guida.
  • Assistenza per la richiesta al proprio Comune del rilascio del contrassegno per l’accesso a parcheggi e ZTL da parte dei portatori di handicap.
Back to top

Pin It on Pinterest