– C’è il Covid, ma non abbassare la guardia”

Settimana del Glaucoma, controlli gratuiti nella nostra sede

Nella foto, la locandina della Settimana del Glaucoma 2021: a sinistra c'è l'immagine di un bimbo davanti a una torta, che spegne le sue due prime candeline. Ma è a fuoco solo la torta, il resto è offuscato. A destra un testo verde su sfondo bianco con 5 domande su quanto le persone conoscono del glaucoma.

Parola d’ordine: prevenzione. E’ questo il dictat che introduce la Settimana Mondiale del Glaucoma, promossa dall’8 al 14 marzo dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (Iapb) e sostenuta con forza dalle sedi territoriali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Ed è proprio la nostra Uici a fare propria la raccomandazione degli esperti, organizzando controlli gratuiti nella sede di via Copernico 8, nel capoluogo piceno, al Centro ‘Officina dei Sensi’.

“Tutti i cittadini che lo richiedono possono essere sottoposti al controllo del tono oculare – spiega la presidente Gigliola Chiappini -. La settimana del Glaucoma ricorre ogni anno, ma in questo 2021 è particolarmente sentita perché il Covid ha allontanato ognuno di noi da ospedali e ambulatori. C’è una pandemia in corso e dobbiamo proteggerci, ma non dobbiamo abbassare la guardia su tutte le altre malattie. Per questo il nostro centro apre le porte per il contrasto al Glaucoma nelle giornate di mercoledì e giovedì (10 e 11 marzo) dalle 10.00 alle 19.00”.

Per partecipare basta prenotarsi al numero 0736 250133 o presentarsi direttamente in sede: l’ortottista è sempre a disposizione.

“Il glaucoma è una delle malattie più insidiose per la vista e colpisce nel mondo più di 64 milioni di persone – prosegue la presidente Chiappini -. Secondo la Società Oftalmologica Italiana, nel nostro Paese ci sono un milione di persone malate di glaucoma, ma solo un terzo sa di esserne affetto. Scoprire la malattia e intervenire presto per evitare che provochi danni irreversibili e causi la cecità è alla portata di tutti perché basta una visita l’anno. Invitiamo tutte le persone che generalmente non si sottopongono a questo tipo di controlli a venirci a trovare. Saremo felici di contribuire alla salute dei loro occhi”.

Sempre nell’ambito degli eventi per la Settimana del Glaucoma, l’11 marzo i responsabili e gli esperti dell’Uici di Ascoli Piceno e Fermo saranno ospiti di Radio Ascoli per un approfondimento del tema. L’intervento andrà in onda alle 22.00 e saranno presenti il dottor Carlo Brogioni, la presidente Gigliola Chiappini e Armando Giampieri, ex vicepresidente Uici Marche.

Ascoli Piceno, 9 marzo 2021

About Author

Back to top

Pin It on Pinterest