– Salute

Una immagine della spiaggia accessibile. In primo piano la passerella bianca e azzurra che conduce al mare e, di fianco, gli spazi attrezzati e gli ombrelloni di stuoia. Due persone sono sdraiate sotto l'ombrellone, una signora in costume nero sta camminando sulla passerella direzione mare

Inaugurata a San Benedetto del Tronto la seconda ‘Spiaggia libera tutti’ della città.

Non solo una spiaggia attrezzata e accessibile, “ma un luogo di gentilezza e inclusione”. Dalle parole dell’assessore ai Servizi sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, Andrea Sanguigni, emergono l’attenzione e la sensibilità che hanno portato all’apertura della seconda ‘Spiaggia libera tutti’ …

I responsabili del progetto sono seduti al tavolo della bellissima Sala Ceci per la conferenza stampa. Al centro la presidente Gigliola Chiappini con maglia rossa e piumino chiaro

Terzo settore e amministrazione comunale in rete per garantire la salute degli occhi. Coinvolti Officina dei Sensi, Lions Club, Virtus Coop e Unione ciechi

Screening visivi da zero a tre anni da svolgere ogni anno, direttamente negli asili nido, attraverso un’ortottista dedicata. Prende il via ad Ascoli Piceno un importante progetto per la diagnosi precoce dell’ambliopia …

La sede Uici di Ascoli Piceno e Fermo, ad Ascoli. Davanti all'ingresso c'è un bel giardino che panchine e alberelli

Oltre 30 persone sottoposte allo screening e un’altra decina in lista d’attesa, con numeri crescenti. L’ambulatorio del centro d’eccellenza ‘Officina dei Sensi’ di Ascoli Piceno, sede dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, è stato letteralmente preso d’assalto il 26 e 28 settembre scorsi, giorni della campagna “La prevenzione non va in vacanza”. Tanto da spingere la …

Una dottoressa misura la vista a una paziente sdraiata sulla poltrona delle visite nel centro officina dei sensi

Controlli della vista gratuiti e consigli preziosi per mantenere in salute i nostri occhi e prevenire le più insidiose malattie oculari.

È la serie di iniziative promosse per il 26 e 28 settembre prossimi dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) di Ascoli Piceno e Fermo in adesione alla campagna nazionale “La prevenzione non va in vacanza” …

Una bambina durante una seduta di riabilitazione. Indossa una maglia chiara con leggins neri ed è seduta su uno sgabello. Davanti a lei, appeso al muro, un pannello

Importante giornata di studi e divulgazione scientifica, il 16 ottobre ad Ascoli, promossa dalla nostra Uici e dalla Uoc Oculistica dell’Area Vasta 5: presenti sanitari, ottici, medici di base, pediatri, insegnanti e famiglie

Oculisti, dirigenti ospedalieri, ottici ma anche pediatri, medici di base, insegnanti e famiglie insieme, “perché la prevenzione raggiunge molti più obiettivi quando riusciamo …

Il truck della Iapb in piazza Arringo ad Ascoli Piceno. In primo piano, la presidente Gigliola Chiappini, l'assessore Donatella Ferretti insieme ai dirigenti Iapb

“L’amministrazione comunale si impegna nella prevenzione perché il diritto alla salute si esercita anche e soprattutto con la prevenzione. Qui in piazza Arringo, in questi due giorni, verrà svolto uno screening gratuito a cui tutti i cittadini sopra i 40 anni sono invitati, su patologie oculistiche. Il progetto è promosso dalla Iapb, l’agenzia internazionale per …

Eccoci al secondo appuntamento del progetto denominato” Marinando”, vi comunico che abbiamo avuto l’autorizzazione dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto per effettuare l’uscita in mare.
Quindi possiamo attuare il laboratorio n.3 del nostro progetto, laboratorio denominato (Vita da marinaio).
Per chi vorrà, ci incontreremo l’11agosto 2015 alle ore 16.00 al Porto di San Benedetto …

Back to top

Pin It on Pinterest